Accreditamenti e riconoscimenti-CBA CHEMIE BIO AGRO

CBA CHEMIE BIO AGRO

Accreditamenti e riconoscimenti

Accreditamento
Il laboratorio è accreditato presso l'Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA con il numero 1371 ed è in possesso delle certificazioni necessarie per effettuare le prove elencate nel seguente documento:
http://pa.sinal.it/PA1638AR10.PDF
Significato dell'accreditamento

Il rispetto delle prescrizioni della norma di riferimento ISO/IEC 17025, certificato da un ente terzo, è una sicura garanzia di competenze tecniche e gestionali dei laboratori di analisi. L’accreditamento conferito da ACCREDIA, grazie all’accordo di mutuo riconoscimento stipulato con gli organismi nazionali di accreditamento di più di 35 Paesi, aumenta la spendibilità internazionale dei Rapporti di Prova del cliente.

Il laboratorio ha in essere una convenzione di accreditamento con ACCREDIA che viene rinnovata ogni 4 anni; in base a tale convenzione il laboratorio può indicare un certo numero di prove come “accreditate” (l’elenco ufficiale aggiornato delle prove accreditate del nostro laboratorio può essere consultato su  www.accredia.it).

L’accreditamento di un metodo di prova da parte di ACCREDIA indica che tale ente terzo garantisce che il metodo è eseguito in conformità alle prescrizioni della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e degli altri documenti prescrittivi di ACCREDIA, assicurando fra l’altro l’impiego di personale qualificato e competente, l’utilizzo di strumentazione efficiente e tarata, l’utilizzo di reagenti e materiali idonei, il mantenimento di condizioni ambientali tali da non inficiare la validità della prova, l’effettuazione di uno studio preliminare delle prestazioni del metodo nella sua applicazione da parte del laboratorio (attraverso la verifica o la validazione, se interno, e la stima dell’incertezza del risultato, ove applicabile), l’effettuazione di periodiche prove valutative esterne e di continui controlli qualità interni, il tutto finalizzato a garantire la competenza nel tempo nell’esecuzione della metodica da parte del laboratorio.

Il Laboratorio è autorizzato ad usare il marchio dell’ente accreditante (ACCREDIA) nei casi e con le modalità prescritte dall’ente stesso. Per questa ragione, il marchio è riportato sui Rapporti di Prova solo nel caso in cui questi contengano almeno una prova accreditata e le prove non accreditate siano segnalate con un asterisco che richiama la frase “PROVA NON ACCREDITATA DA ACCREDIA”.

Si informa della seguente prescrizione dettata da Accredia all’interno del regolamento per l’uso del proprio marchio (Accredia RG-09 rev.05 par. 5.3.12): “… il Marchio o il riferimento all’accreditamento non devono essere utilizzati dai clienti dei Laboratori accreditati, né possono essere utilizzati nella documentazione concernente un prodotto, o essere riportati su un prodotto. È ammesso allegare la copia del rapporto di prova…”.

Si sottolinea che un Rapporto di Prova che non contenga alcuna prova accreditata  non deve riportare, per prescrizione di ACCREDIA, alcun riferimento diretto e/o indiretto all’accreditamento, all’ente accreditante o a quant’altro possa indurre il cliente a pensare che quel documento sia avallato da ACCREDIA.

Si informa infine che è invece ammesso fare riferimento all’accreditamento della prova subappaltata al laboratorio che la vanti come inclusa nel proprio scopo di accreditamento.

Riconoscimenti
Inserito nell'elenco Registro Regionale della Basilicata dei laboratori che effettuano analisi ai fini dell'Autocontrollo alimentare 17/15/LAB.
E' in possesso dell'Autorizzazione ad effettuare analisi del latte (materia grassa) Regione Basilicata Det. Dir. N.28 del 09/02/04.
Politica della Qualità
Condizioni Generali di Contratto
Dichiarazione di Imparzialità